Chi fu Tiberio, principe del Senato romano, secondo imperatore della dinastia Giulio-Claudia? Un onesto servitore dello Stato o un tiranno crudele e psicopatico? Gli storici antichi e moderni oscillano tra l¿una e l¿altra tesi. Il racconto muove dai fatti e dalle azioni del successore di Augusto testimoniate dalle fonti, piuttosto che dalle nascoste intenzioni a lui attribuite dalla penna sublime e ostile di Tacito, delineando il ritratto di un uomo estremamente ¿modernö: solo, tormentato dal dubbio, schiacciato dal peso delle responsabilità di governo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.