In questa biografia di Stalin, scritta nel 1940, l¿autore, Victor Serge, cerca di capire perché un uomo d chiara mediocrità intellettuale, intriso di invidia e gelosia, affetto da perniciosa crudeltà, possa essere assurto ai vertici dell¿Unione Sovietica nata dal grande sogno rivoluzionario socialista. Una domanda che non smetterà mai di risuonare per ogni totalitarismo. Ma non è forse questa l¿essenza di ogni totalitarismo, l¿impossibilità di dar ragione di un tale perché? Serge fu uno dei padri della riflessione sul totalitarismo: "Le parole di Serge hanno la forza della grande scrittura, e lo spessore della diretta testimonianza della verità¿ (Antonio Calabrò, Il Mondo) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.